I Piani di Indirizzo Forestale (PIF) sono strumenti finalizzati ad analizzare e indirizzare la gestione dell’intero territorio forestale e funzionano da raccordo tra la pianificazione forestale e la pianificazione territoriale; individuano le attività selvicolturali da svolgere e sono di supporto alla definizione delle priorità nell’erogazione di incentivi e contributi. Sono sottoposti a procedura di Valutazione Ambientale Strategica e di Valutazione di Incidenza sui siti Natura 2000.
La storia dei PIF si può riassumere in tre fasi:
In effetti l’attuazione dei criteri regionali del 2008 per la redazione e l’approvazione dei PIF ha rafforzato il ruolo di questi strumenti in rapporto alla pianificazione urbanistico-territoriale e rispetto ad alcuni contenuti di settore, quali l’identificazione delle superfici suscettibili di trasformazione (da bosco ad altro uso urbanistico o agricolo) e delle superfici sulle quali attuare interventi di compensazione.
Nei parchi regionali, il PIF è redatto in coerenza con i contenuti della pianificazione regionale delle aree protette, costituisce specifico piano di settore del PTC del Parco e, pertanto, sostituisce il Piano Attuativo di Settore Boschi di cui all’ex articolo 20 della l.r. 86/1983.
Il Parco del Ticino ha stipulato negli scorsi anni due convenzioni con i Comuni di Vergiate e Besnate attraverso le quali ha delegato ai due comuni la predisposizione di studi finalizzati alla stesura dei rispettivi PIF stralcio, così come espressamente previsto dalla Delibera di Giunta regionale n. 7728 del 24 luglio 2008, che consente di attivare questa particolare procedura nell’ambito degli studi di supporto alla redazione degli strumenti di pianificazione a livello comunale, i Piani di Governo del Territorio (PGT).
In data 28 dicembre 2022 è stato approvato dalla Regione Lombardia il Piano di Indirizzo Forestale “stralcio” del Comune di Vergiate e quello del Comune di Besnate con deliberazione di Giunta regionale n. XI/7693.
PIF del Comune di Vergiate
In data 28 dicembre 2022 è stato approvato dalla Regione Lombardia il Piano di Indirizzo Forestale “stralcio” del Comune di Vergiate con deliberazione di Giunta regionale n. XI/7693.
Il Piano ha durata di quindici anni con decorrenza dal giorno di entrata in vigore della deliberazione predetta, ossia da domenica 4 gennaio 2023.
Di seguito sono elencati gli elaborati del Piano:
PIF del Comune di Besnate
In data 28 dicembre 2022 è stato approvato dalla Regione Lombardia il Piano di Indirizzo Forestale “stralcio” del Comune di Besnate con deliberazione di Giunta regionale n. XI/7693.
Il Piano ha durata di quindici anni con decorrenza dal giorno di entrata in vigore della deliberazione predetta, ossia da domenica 4 gennaio 2023.
Di seguito sono elencati gli elaborati del Piano:
Si specifica che, diversamente da quanto riportato nel regolamento di attuazione, le tavole del PIF di Besnate sono solamente quelle soprariportate.