Visita il Parco
C. R. F. S. Lipu “La Fagiana”

AVVISO
A causa dell’emergenza sanitaria COVID-19 il Centro Recupero Fauna Selvatca è chiuso al pubblico ed ai visitatori.
Resta garantita l’attività di cura ai pazienti presenti e l’attività di ricovero con rigide modalità che precludano il contattato tra il personale Lipu ed i consegnatari di fauna selvatica ferita.
Riceviamo solo previo contatto telefonico ( 338.3148603) al fine di valutare l’urgenza del caso e concordare un appuntamento per la consegna.
Il Centro Recupero Fauna Selvatica (C.R.F.S.) Lipu sorge nella Riserva Naturale Orientata “La Fagiana”, una tra le più belle e intatte del Parco del Ticino.
È un Centro nazionale dotato di ambulatorio per il ricovero esclusivo di selvatici feriti o in difficoltà e di annessa area riabilitativa. Gli spazi rivolti ai ricoverati o in riabilitazione sono interdetti al pubblico per ragioni di carattere sanitario e di sicurezza dei pazienti selvatici ricoverati, come da disposizioni regionali.
È possibile la libera fruizione, nella fascia oraria e nei giorni di apertura del Centro, delle strutture didattiche annesse costituite da voliere didattiche ambientate ospitanti rapaci irrecuperabili e di un museo delle tracce che funge anche da osservatorio sull’area riabilitativa.
Il Centro Lipu opera da oltre 20 anni e accoglie annualmente circa 1.500 animali selvatici occupandosi di tutte le fasi necessarie a restituire loro la vita libera.
Il Centro offre a tutti i visitatori la possibilità di una sosta presso i tavoli esterni e di conoscere le molteplici attività della Lipu in campo ambientale, culturale anche partecipando alle attività divulgative e di sensibilizzazione organizzate periodicamente.
L’ingresso all’area è libero e gratuito.
Alle guide e accompagnatori di gruppi superiori a n° 30 spetta coordinarsi con l’Ente Parco Lombardo Valle del Ticino, Ufficio Educazione Ambientale (
info@parcoticino.it), e con il CRFS.
Per informazioni sul CRFS Lipu:
cellulare 3383148603
