Il territorio del Parco del Ticino è ricco di aziende agricole, associazioni e altre realtà locali attive sulle tematiche ambientali. Il Parco promuove quelle attività che condividono i medesimi obiettivi di sostenibilità e fruizione consapevole del territorio.
![]() |
Indagare il delicato equilibrio dell’ambiente boschivo, capirne le dinamiche e approfondirne le problematiche. Non solo teoria: dalla indagine sul campo ad azioni concrete di gestione forestale quali l’eradicazione di specie alloctone. Target: Scuola Secondaria di II grado e Università Chi lo propone: Azienda Agricola Salvaraja
|
![]() |
ISTANTI DI NATURA
L’obiettivo fotografico diventa mezzo di indagine naturalistica: in questo percorso di fotografia l’educazione all’immagine porta i ragazzi in una passeggiata alla ricerca dello scatto perfetto e alla conoscenza degli ambienti naturali Target: Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado e Università Chi lo propone: Azienda Agricola Salvaraja
|
![]() |
MUSICANDO
Chi ha inventato la musica? Dai richiami di caccia alla comunicazione preistorica, ripercorreremo la nascita della musica a partire dalla natura. Scopriremo la musica delle piante e produrremo strumenti musicali naturali che suoneremo come una vera orchestra immersi nel bosco. Target: Scuola dell’infanzia e Primaria Chi lo propone: Azienda Agricola Salvaraja
|
![]() |
ADVENTURE TRAINING
Il percorso ha la finalità di far conoscere il Parco del Ticino, in particolare il suggestivo ambiente boschivo che circonda la Colonia Enrichetta, grazie ad attività percettive-sensoriali, di posizionamento e di tecniche di “sopravvivenza” guidati da personale specializzato. Target: 10/14 anni Chi lo propone: Colonia Enrichetta
|
![]() |
CLASSI CONTROCORRENTE
Un percorso contraddistinto da attività ludiche alla scoperta delle componenti floristiche e faunistiche della Colonia imparando “l’ecologia facendola”, ovvero cercando di conoscere e mettere in evidenza le relazioni che intercorrono tra tutti gli organismi viventi che abitano il suo Bosco. Target: 3/8 anni Chi lo propone: Colonia Enrichetta
|
![]() |
CONOSCIAMOCI IN NATURA
Percorso di conoscenza delle potenzialità del gruppo e del valore del singolo nel suo contesto attraverso un’esperienza di due giorni da vivere immersi nella natura grazie ad attività finalizzate ad una migliore conoscenza di se stessi e degli altri lontani dalla tecnologia per tutto il periodo (!). Target: 11/14 anni Chi lo propone: Colonia Enrichetta
|
![]() |
IL BOSCO DEI PENSIERI
Il percorso, attraverso l’osservazione e la scoperta della natura mediante attività sensoriali, narrative, fantastiche e creative, ha la finalità di accrescere il pensiero autonomo e creativo dei bambini così come il desiderio di fare domande alla scoperta del filosofo che dimora in loro. Target: 3/6 anni Chi lo propone: Colonia Enrichetta
|
![]() |
INQUINA-MENO
Questo progetto ha l’obiettivo di analizzare i diversi tipi di inquinamento, le cause e le conseguenze ambientali, scoprendo insieme delle possibili soluzioni. Vogliamo stimolare una mentalità ecologica che permetta al soggetto di responsabilizzarsi prendendosi cura dell’ambiente in cui vive. Target: Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado Chi lo propone: Società cooperativa sociale G. Rainoldi “La solidarietà”
|
![]() |
LA CICLOECONOMIA
Quanto materiale viene sprecato seguendo un sistema lineare? Quanto inquinamento si disperde nell’ambiente? Oggi l’intero sistema economico vuole lasciarsi ispirare dalla natura e riprodurre lo stesso schema applicandolo all’economia. Target: Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado Chi lo propone: Società cooperativa sociale G. Rainoldi “La solidarietà”
|