Logo
Logo
Logo
Logo

    Pubblicazioni, cartine e gadget

    Le pubblicazioni edite dal Parco sono ritirabili presso l’Ufficio Educazione Ambientale nei giorni e negli orari di apertura al pubblico: da lunedì a giovedì dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 16:30, il venerdì dalle ore 09:30 alle ore 12:00 (solo su appuntamento scrivendo a: cristina.cagnola@parcoticino.it – tel.02/97210259). Segnaliamo che al momento gli acquisti sono possibili solo tramite pagamento con bonifico bancario oppure in posta con bollettino di conto corrente postale. Il bonifico bancario è possibile sull’IBAN IT14Z0623032380000030959492 oppure sul con conto corrente postale n°90082314. E’ necessario indicare il nominativo dell’acquirente e la causale di versamento specificando quantita e tipologia degli articoli acquistati.
    Per questo motivo si invitano gli acquirenti ad effettuare il versamento preventivamente e recarsi presso l’ufficio con la ricevuta di versamento per il ritiro di quanto acquistato.
    E’ possibile anche effettuare ordini con spedizione postale scrivendo a: cristina.cagnola@parcoticino.it
    In alternativa si possono acquistare tutte le pubblicazioni del Parco anche nei Centri Parco e nei Punti Parco Libro oppure con il servizio di e-commerce sul sito web www.parks.it alla sezione Emporio dei Parchi.

    PUBBLICAZIONI

    ATLANTE DEGLI UCCELLI DEL PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINOAtlante degli uccelli del Parco Lombardo della Valle del Ticino1

    L’Atlante degli Uccelli del Parco del Ticino consente di disporre di un repertorio oggettivo e rigoroso di dati, rappresentati per altro in modo razionale, chiaro e gradevole al tempo stesso, attraverso i quali è possibile valutare lo stato delle conoscenze su di un gruppo di animali particolarmente idoneo a essere utilizzato come indicatore biologico. Per il grande pubblico degli appassionati della natura, costituisce un ulteriore stimolo a osservare, studiare e proteggere un patrimonio inestimabile.

    • Autore: Fabio Casale
    • Editore: Parco Lombardo della Valle del Ticino e Fondazione Lombardia per l’Ambiente
    • Pagine: 437
    • Formato: 21,7 x 30,5 cm
    • Anno: 2015, seconda edizione riveduta e corretta
    • Prezzo: 25,00 €

    I MAMMIFERI DEL PARCO DEL TICINO

    mammiferiIl Parco del Ticino ospita 48 specie di mammiferi, sul totale di 104 presenti in Italia negli ambienti terrestri. Il libro illustra la storia del popolamento dei mammiferi della valle, per poi passare alla rassegna delle specie attuali, per ognuna delle quali vengono descritte le tracce, l’habitat e l’ecologia, il comportamento e la situazione nel Parco del Ticino. Un capitolo è dedicato alle ricerche e alle attività di conoscenza dei mammiferi nel Parco e alle attività che gli appassionati possono mettere in atto per favorire la presenza e la riproduzione di questi animali.
    • Collana: Nuove Edizioni Monografie del Parco
    • Autore: Giuseppe Bogliani
    • Editore: Parco del Ticino
    • Pagine: 162
    • Formato: 17×24 cm
    • Anno: 2004
    • Prezzo: 12,00 €

    GLI ANFIBI E I RETTILI DEL PARCO DEL TICINO

    rettiliPubblicazione della collana del Parco. Il corpo principale del libro è suddiviso in due sezioni, dedicate rispettivamente agli anfibi e ai rettili: per ognuna delle due categorie vengono dapprima esposte la classificazione e l’origine, le caratteristiche anatomiche e fisiologiche, le generalità eco-etologiche; seguono le schede relative alle singole specie che vivono in Lombardia e nella Valle del Ticino. Il libro illustra inoltre gli ambienti in cui queste specie vivono, i problemi di salvaguardia degli anfibi e dei rettili, nonché le leggi e le normative di protezione per l’erpetofauna.

    • Collana: Nuove Edizioni Monografie del Parco
    • Autore: Francesco Barbieri, Augusto Gentilli
    • Editore: Parco Ticino
    • Pagine: 158
    • Formato: 17×24,5
    • Anno: 2002
    • Prezzo: 12,00 €

    Offerta promozionale: in caso di acquisto delle 2 pubblicazioni “I mammiferi del Parco del Ticino” e  “Gli anfibi e i rettili del Parco del Ticino”, in unica soluzione, il costo è di € 20,00.

    LA STORIA DEL PARCO DEL TICINOCattura

    La Storia del Parco del Ticino è un’iniziativa editoriale dello storico Mario Comincini che mira a dare un quadro completo della storia del territorio, delle specie animali e vegetali, e delle persone che hanno popolato la Valle del Ticino ed il suo Parco, indagando sui momenti di vita del fiume, ricostruiti con le carte d’archivio. Un omaggio al Parco del Ticino per i suoi 40 anni di vita.

    • Autore: Mario Comincini
    • Editore: Parco Lombardo della Valle del Ticino
    • Pagine: 235
    • Formato: 21 x 29,7 cm
    • Anno: 2014, ristampa a cura di Cliché Offset srl, Milano
    • Prezzo: 30,00 €

    Il volume è acquistabile presso la sede (Villa Castiglioni) e Centri Parco.

    ELENCO VECCHIE MONOGRAFIE

    Vol. “Le piante medicinali” – € 4,00
    Vol. “L’archeologia nel Parco del Ticino” – € 4,00

    piante medicinaliarcheologia

     

    CARTA DEI PERCORSI CICLOPEDONALI SCALA 1:50000 – € 3,00

    piste ciclopedonali

    CARTINE ESCURSIONISTICHE VALLE DEL TICINO SCALA 1:50000 – € 10,00

     

     

    GADGET

    Magliette “La Flora”, “La Fauna” – € 10,00

    Taglie:

    • uomo M, L, XL
    • donna M, L, XL
    • bimbo 7-8, 9-11

    Materiale: 100% Cotone

     

     

     

     

     

    Maglietta “Pesci del fiume Ticino” – € 10,00

    Taglie:

    • uomo XS, S, M, L
    • donna L, XL, XXL
    • bimbo 5-6, 7-8, 9-11, 12-14

    Materiale: 100% Cotone

     

     

     

     

    Cappellino con logo “Parco Ticino” – € 5,00

    Disponibile nei colori: blu, giallo, verde, celeste e azzurro. Chiusura a strappo con velcro.

    Materiale: 100% Cotone

     

     

     

     

    PUBBLICAZIONI GRATUITE CONSULTABILI ONLINE

    Parco del Ticino – Speciale de “La Rivista della Natura”

    Parco del Ticino – Speciale de “La Rivista della Natura” – versione inglese

    Brochure Centro Parco “La Fagiana”

    Brochure Arboreto didattico

    Brochure Centro Parco “Geraci”

    Brochure Dal campo alla tavola

    Gli alberi

    I fiori

    I funghi

    I pesci

    Le farfalle

    La flora acquatica

    La gestione faunistica

    Gli uccelli

    I mammiferi

     

     ABSTRACT

    PUBLICATIONS, MAPS AND GADGETS – The Park publications can be purchased at the environmental education office during the days and hours appointed for opening to the public: from Monday to Thursday from 09:30 to 12:30 and from 14:30 to 16:30, on Friday from 9:30 to 12:00.
    As an alternative they can be purchased in the Visitor Centres and in the Book Park Points too.

    Text translation by the IPSIA Marcora Inveruno (MI) Indirizzo Tecnico Turistico under the project “Alternation school-to-work”