Logo
Logo
Logo
Logo
Buon Compleanno Parco!

Buon Compleanno Parco!

Nel 2024 ricorrono i 50 anni dall’Istituzione del Parco Lombardo della Valle del Ticino, primo Parco regionale italiano istituito il 9 gennaio del 1974.

Per celebrare questa ricorrenza il Parco organizza un calendario di eventi a carattere culturale, scientifico e ricreativo. Una festa lunga un anno per raccontare e celebrare insieme la strada sin qui percorsa e disegnare gli scenari futuri a favore della tutela della natura e dello sviluppo sostenibile del territorio del Parco. Un territorio esteso su oltre 900 chilometri quadrati che comprende 47 comuni, nelle Province di Varese e Pavia e nella città metropolitana di Milano, al cui interno scorre il fiume Ticino e si sviluppa la sua valle ricca di habitat naturali di straordinaria importanza, di vaste porzioni di territorio agricolo, centri urbani ed importanti realtà infrastrutturali di livello nazionale. Il Parco Lombardo della Valle del Ticino, insieme ad altri 2 Parchi regionali e ad un Parco nazionale, è oggi anche parte della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Ticino Val grande Verbano”.

Per il dettaglio degli eventi cliccare sull’immagine.

Eventi in programma

  • Parco e attività agricola: esperienze, collaborazioni, prospettive

    Data: 03 Luglio, 2024

    Comune: Morimondo

    Luogo: Sala Capitolare dell'Abbazia di Morimondo | dalle 09.00 alle 16.00

    Iscrizioni:

    Partecipazione gratuita
    Iscrizione obbligatoria al link: https://linktr.ee/eventifagiana

  • Quattro passi in vigna con gusto

    Data: 06 Luglio, 2024

    Comune: Golasecca

    Luogo: tenuta Tovaglieri / dalle 15.30 alle 18.30

    Quota di partecipazione: Eevento gratuito - telefonando al numero 3385712180 oppure scrivendo alla mail viaggivicini@gmail.com

Eventi Passati

  • Parco Ticino Bikepacking

    Data: 28 Giugno, 2024 / 30 Giugno, 2024

    Comune: Tutti i comuni del Parco

    Luogo: Robecco sul Naviglio

    E-mail: eventi@gravelland.it

    Iscrizioni:

    Troverete tutte le informazioni al link : https://www.gravelland.it/parco-ticino-bikepacking-2024

  • Ecosistemi naturali e ecosistemi digitali urbani

    Data: 26 Giugno, 2024

    Comune: Milano

    Luogo: Sala conferenze Anci-AnciLab – La casa dei Comuni Via Rovello, 2 Milano 9.00-13.00 | 14.30-17.00

    Iscrizioni:

    Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti, iscrizione obbligatoria al link: https://linktr.ee/eventifagiana

  • Magenta jazz festival summer edition

    Data: 22 Giugno, 2024

    Comune: Pontevecchio di Magenta

    Luogo: Villa Castiglioni - ore 21.00

  • Scopriamo in bici il Parco

    Data: 16 Giugno, 2024

    Comune: Magenta (MI)

    Luogo: Riserva Naturale La Fagiana, dalle 9.30 alle 12.30

    Iscrizioni:

    Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti, iscrizione obbligatoria al link: https://linktr.ee/eventifagiana

  • Un bosco per amico

    Data: 09 Giugno, 2024

    Comune: Magenta (MI)

    Luogo: Riserva Naturale La Fagiana, dalle ore 15.00 alle 17.00

    Iscrizioni:

    Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti, iscrizione obbligatoria al link: https://linktr.ee/eventifagiana

  • Il bosco delle meraviglie

    Data: 02 Giugno, 2024

    Comune: Magenta (MI)

    Luogo: Riserva Naturale La Fagiana, dalle ore 15.00 alle 17.00

    Iscrizioni:

    Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti, iscrizione obbligatoria al link: https://linktr.ee/eventifagiana

  • In viaggio coi Lupi Spettacolo di Giuseppe Festa

    Data: 31 Maggio, 2024

    Comune: Magenta (MI)

    Luogo: Villa Castiglioni, Pontevecchio di Magenta. Ore 21

    Iscrizioni:

    Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti, iscrizione obbligatoria al link: https://linktr.ee/eventifagiana

  • La Fauna del Parco del Ticino

    Data: 31 Maggio, 2024

    Comune: Magenta (MI)

    Luogo: Pontevecchio di Magenta (MI) 9.30-13.00 / 15.00-18.00 Centro Parco La Fagiana. 21.00 Spettacolo Villa Castiglioni

    Iscrizioni:

    Partecipazione gratuita fino ad esaurimento dei posti, iscrizione obbligatoria al link: https://linktr.ee/eventifagiana