Logo
Logo
Logo
Logo

    Sentieri Didattici

    Potete conoscere il Parco del Ticino anche percorrendo specifici sentieri a carattere educativo e didattico, individuati dalle Guide Naturalistiche ed Escursionistiche del Parco.
    Le guide vi accompagneranno nella visita di questi interessanti percorsi che si snodano fra le zone più caratteristiche del Parco. Contattate le guide in base alla disponibilità per area del Parco.
    Di seguito trovate l’elenco dei sentieri educativi e didattici con relativa scheda dettagliata scaricabile.

    Per info e contatti: https://turismo.parcoticino.it/?page_id=17094

    S2.Sentiero Golasecca – I Cromlech del Monsorino e il Monte Gagliasco

    Provincia di Varese

    3 km circa – pendenza massima 8%

    S3.Sentiero Besnate – Lagozza e Lagozzetta

    Provincia di Varese

    3 km circa

    S4.Sentiero Arsago Seprio – Il sentiero completo della Palude Pollini

    Provincia di Varese

    4 km circa

    S6.Sentiero Vizzola Ticino – Il fiume

    Provincia di Varese

    4 km circa

    S7.Sentiero Lonate Pozzolo – I canali del Parco del Ticino

    Provincia di Varese

    4 km circa

    S8.Sentiero Lonate Pozzolo – La Dogana Austroungarica

    Provincia di Varese

    7 km circa

    S9.Sentiero Bernate Ticino – La Lanca di Bernate

    Provincia di Milano

    6 km circa

    S10.Sentiero Magenta – Centro Parco La Fagiana

    Provincia di Milano

    Fra i 2 e i 4 km circa

    S11.Sentiero Morimondo – Percorso tra storia e agricoltura

    Provincia di Milano

    2,7 km circa

    S13.Sentiero Motta Visconti – Percorso tra acqua e natura in armonia con i sensi

    Provincia di Milano

    Anello bosco Maina: 3,2 km

    Anello E1: 2 km circa

    S14.Sentiero Zerbolò – Percorso tra agricoltura e natura

    Provincia di Pavia

    3,8 km