SCHEDA: Orbettino (Anguis fragilis)
Nonostante l’aspetto serpentiforme, questa specie è un Sauro. I maschi hanno una colorazione bruno-grigia uniforme, […]
Continua a leggereNonostante l’aspetto serpentiforme, questa specie è un Sauro. I maschi hanno una colorazione bruno-grigia uniforme, […]
Continua a leggereQuesta specie rappresenta il più grande e appariscente Sauro dell’Area Protetta. Gli adulti si riconoscono […]
Continua a leggereUnico rappresentante dell’ordine dei Cheloni originariamente presente nel Parco del Ticino. Questa specie possiede un […]
Continua a leggereMammifero di origine americana, in particolare della parte nord orientale del nord America, è stato […]
Continua a leggereQuesta specie in è di origine Sudamericana, assomiglia a un grosso topo d’acqua tozzo e […]
Continua a leggereSi tratta di un ungulato molto simile al maiale, a differenza di quest’ultimo presenta un […]
Continua a leggereLa Faina è un mustelide lungo da 42 a 48 cm che può raggiungere i […]
Continua a leggereLo scoiattolo rosso è un roditore solitario che può arrivare a pesare fino a 350 […]
Continua a leggereSpecie prevalentemente sedentaria. Gli spostamenti verso i siti di svernamento (in cavità ipogee) coprono in […]
Continua a leggereQuesto mustelide ha una corporatura tozza, può arrivare ad una lunghezza di 90 cm, compresa […]
Continua a leggere