Logo
Logo
Logo
Logo

Sono stati trovati i seguenti risultati per la ricerca

SCHEDA: Salamandra pezzata (Salamandra salamandra)

Specie dalla caratteristica livrea lucente nera a macchie gialle. Questo Anfibio può superare anche i […]

Continua a leggere

SCHEDA: Rana di Lataste (Rana latastei)

Questa specie, appartenente al cosiddetto “gruppo” delle Rane Rosse, è contraddistinta da una colorazione rosso-bruno […]

Continua a leggere

SCHEDA: Pelobate fosco (Pelobate fuscus insubricus)

Si tratta di una specie particolarmente rilevante, essendo uno degli Anfibi italiani più rari. Il […]

Continua a leggere

SCHEDA: Licena delle paludi (Lycaena dispar)

La Licena delle paludi è una specie ritenuta prioritaria in quanto in declino in tutta […]

Continua a leggere

SCHEDA: Ninfa dei fontanili (Coenonympha oedippus)

Considerata una delle farfalle europee maggiormente minacciate di estinzione a causa della continua riduzione dell’habitat […]

Continua a leggere

SCHEDA: Il gruppo degli Ardeidi coloniali

Ordine: Pelecaniformi La popolazione degli Ardeidi rappresenta una parte del patrimonio naturale unico che il […]

Continua a leggere

SCHEDA: Cicogna bianca (Ciconia ciconia)

In passato, il Parco ha promosso un programma di restocking di questa specie sostenendo la […]

Continua a leggere

SCHEDA: Cormorano (Phalacrocorax carbo)

Il Cormorano è un uccello acquatico che frequenta fiumi e laghi, di dimensioni abbastanza grandi. […]

Continua a leggere

SCHEDA: Gru (Grus grus)

La Gru rappresenta uno degli uccelli più eleganti dell’avifauna europea. La specie nidifica a nord […]

Continua a leggere

SCHEDA: Smergo maggiore (Mergus merganser)

Anatra di notevoli dimensioni. Questa specie non era nidificante nell’Area protetta, in seguito alle attività […]

Continua a leggere