Logo
Logo
Logo
Logo

Ticino marathon 2025

Domenica 21 settembre il Cus Pavia in collaborazione con il Praco del Ticino organizza TicinoMarathon, discesa amatoriale sul fiume Ticino aperta a canoe, kajak, sup. Per chi non ha esperienze disponibili 100 posti in gomone.

Quest’anno non ci sono scuse per nessuno: anche chi non ha mai preso in mano una pagaia in
vita sua potrà approfittare di uno dei cento posti sui gommoni messi a disposizione degli
organizzatori, che garantiranno la possibilità di effettuare la discesa anche ai principianti
assoluti e puntano a 400 adesioni. Del resto, lo spirito della manifestazione è questo: non una
gara, ma una giornata all’insegna dello sport adatto davvero a tutti, della natura fluviale e del
divertimento. Non a caso, la TicinoMarathon è parte del Calendario Nazionale Sport per Tutti
della Federazione Italiana Canoa Kayak e ha ricevuto il sostegno del Parco del Ticino come
opportunità per apprezzare direttamente dalle acque il fiume Ticino e contribuire così alla sua
tutela.
Un po’ di storia
La TicinoMarathon nasce nel 1980 con il nome di Vigevano-Pavia e per iniziativa del Touring
Club Italiano. Nel 2009 il CUS Pavia assume l’organizzazione della parte amatoriale e ne cambia
la denominazione in TicinoMarathon. Nel 2016 si celebra l’ultima edizione prima di
un’interruzione di alcuni anni; nel 2024, la rinascita dell’evento, in coincidenza con i 50 anni
dall’Istituzione del Parco Lombardo della Valle del Ticino, primo Parco regionale italiano.
L’edizione 2026 di TicinoMarathon è inserita nel Calendario Nazionale Sport per Tutti della
Federazione Italiana Canoa Kayak e aderisce al programma Italia dei Giochi promosso dalla
Fondazione Milano-Cortina 2026
Il percorso
Il percorso si snoda per circa 25km, dal Centro Parco Geraci (Gruppo nautico Mottese) di Motta
Visconti alla sede nautica del CUS Pavia e può essere coperto in 3-4 ore (con possibilità di sostaristoro a Bereguardo, presso il ponte di barche); difficoltà del fiume 1° con alcuni passaggi di
2°. Le iscrizioni sono aperte a più tipi d’imbarcazione: kayak, canoe, SUP e ogni altra
imbarcazione mossa da pagaie. Chi non avesse esperienze di navigazione fluviale può
comunque essere protagonista nella discesa prenotando un posto su uno dei raft messi a
disposizione dall’organizzazione e condotti da tecnici esperti. Una volta giunti a destinazione,
la festa continua per partecipanti e amici, con un pranzo conviviale e uno spettacolo di musica
dal vivo. Sarà anche possibile usufruire di un servizio-navetta per tornare a Motta Visconti.
Per saperne di più visita il sito: www.ticinomarathon.org dove troverai anche
fotografie e filmati delle precedenti edizioni.
Le iscrizioni chiuderanno il 15 settembre 2025
Ticino Marathon 2025 è organizzata da CUS Pavia Canoe in collaborazione con l’ente Parco del
Ticino, con il patronato di Regione Lombardia e il patrocinio di:
• Comune di Pavia
• Provincia di Pavia
• Parco Lombardo della Valle del Ticino
• Sport e Salute
• Federazione Italiana Canoa Kayak
Con la partecipazione delle associazioni:
• Gli Amici del Sorriso
• Plastic Free

All’arrivo per tutti street food e musica dal vivo

Data evento 21 Settembre, 2025