Logo
Logo
Logo
Logo

Slow food day 2024

Sabato 18 maggio 2024  la  Colonia elioterapica di Germignaga , Via Bodmer (ingresso libero) ospita  lo Slow Food day, che si celebra ogni anno, è il giorno in cui Slow Food  rammenta la conoscenza che deve esserci dietro le scelte quotidiane: dagli acquisti che facciamo ai vestiti che indossiamo, dai modi in cui ci spostiamo a come ci comportiamo nei confronti della natura, per giungere a creare una relazione buona, pulita, giusta e sana tra esseri viventi e, in questo caso, con i nostri laghi.

Parleremo delle nostre acque che vediamo ma non conosciamo:
Ore 10:00 – Saluti istituzionali del Sig. Sindaco di Germignaga Dott. Marco Fazio
Ore 10:15 – Slow Food day – “Conoscere Slow Food”
Ore 10:45 – Mostra fotografica sulla fauna ittica del fotografo Mattia Nocciola
Ore 11:15 – Dorothea Dietz (Rete lago di Varese) “Salviamo il lago di Varese”
Ore 11:45 – Prof. Roberto Cenci – “Lago Maggiore e lago di Varese – origini e stato
attuale” –
Ore 14:30 – Rolando Saccucci – “Incubatoio ittico di Maccagno con Pino e Veddasca,
un’eccellenza locale””
Ore 15:00 – Un professionista ci racconta la pesca professionale nella terra dei sette
laghi.
Ore 15:45 – Dott. Fabrizio Merati – “I pesci e la pesca nel lago Maggiore che cambia”
Ore 17:00 – Chiusura della giornata e aperitivo conviviale.

Data evento 18 Maggio, 2024