Logo
Logo
Logo
Logo

Corso di preparazione micologica

L’associazione “Gruppo micologico Bresadola” di Vigevano, in collaborazione con il Parco Lombardo della Valle del Ticino organizza un corso di preparazione micologica finalizzato al rilascio del permesso di raccolta funghi nel territorio del Parco Lombardo della Valle del Ticino.
Il corso si svolgerà presso la sede AUSER – c.so Genova 204 – VIGEVANO

Il corso è aperto a tutti coloro che abbiano compiuto il 14° anno di età.
Le iscrizioni al corso si ricevono presso la sede AUSER di Vigevano entro il 29 gennaio 2026 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 12,00 e dalle ore 14,00 alle 17,00.

Alla domanda di iscrizione dovranno essere allegati:
• n. 1 foto formato tessera;
• copia della carta di identità;
• copia della ricevuta dell’avvenuto versamento al Gruppo Micologico di €. 40,00 (l’importo comprende €. 20,00 che il Gruppo Micologico trasferirà al Parco del Ticino a copertura delle spese istruttorie ed amministrative per il rilascio del permesso).

PROGRAMMA DEL CORSO
1° INCONTRO – Lunedi 9 febbraio 2026 ore 21,00
Cosa sono i funghi, come si nutrono e riproducono. Caratteri macroscopici.
Relatore: Salvatore Spata (Gruppo micologico Bresadola).

2° INCONTRO – Giovedi 12 febbraio 2026 ore 21,00
Avvelenamenti da funghi. Le sindromi tossiche e il confronto tra specie velenose e le simili commestibili.
Relatore: Alfredo Prim (Gruppo micologico Bresadola).

3° INCONTRO – Lunedi 16 febbraio 2026 ore 21,00
Leggi e regolamenti che disciplinano la raccolta. Norme di comportamento e cenni di ecologia.
Relatore: Cesare Musante (Gruppo micologico Bresadola).

4° INCONTRO – Sabato 28 febbraio 2026 ore 10,00
Il Parco Lombardo della Valle del Ticino: istituzione del Parco, finalità, obiettivi e progetti.
Relatore: Guida naturalistica ed escursionistica del Parco Lombardo della Valle del Ticino.

Per il rilascio del permesso è obbligatoria la partecipazione ad almeno 3 incontri.
La partecipazione all’ultimo incontro è in ogni caso obbligatoria.

Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi a:
AUSER – VIGEVANO Tel. 0382316070 e-mail: auservigevano3@gmail.com

Data evento 02 Febbraio, 2026