Logo
Logo
Logo
Logo

Biowatching nel Parco del Ticino

Un’escursione di biowatching alla scoperta di paesaggi agricoli di alto valore naturalistico, di rogge di acqua sorgiva e di foreste pregiate di pianura: questi ambienti ospitano una moltitudine di habitat e un ricco tesoro di biodiversità.
Pranzo in Agriturismo.
Durante questa giornata avremo la possibilità di scoprire questo tesoro, di vivere e di visitare diversi ambienti e di conoscere gli animali che li popolano. Il Sentiero tematico delle Farfalle, posto in una radura di confine tra boschi e marcite, è un
percorso didattico di circa 500 metri, in cui si alternano in successione habitat adatti a diverse specie di lepidotteri. Il percorso è arricchito da stazioni tematiche, in cui sono state realizzate macchie di vegetazione con funzioni di richiamo per bruchi e farfalle, e da pannelli illustrativi. Percorreremo questo sentiero speciale accompagnati da Francesco Gatti, guida Biowatching ed esperto entomologo.

PROGRAMMA:
09.00 ritrovo ℅ parcheggio Agriturismo Cascina Baracca
09.15 inizio escursione
12.30 pranzo in agriturismo
14.30 visita al Sentiero tematico delle Farfalle
16.00 rientro

ATTREZZATURE:
scarponcini da trekking
abbigliamento a strati, pantaloni lunghi
acqua
snack
occhiali da sole
cappellino
repellente per insetti
binocolo e macchina fotografica

DOVE
Parco lombardo della Valle del Ticino Molino d’Isella di Gambolò
Ritrovo: parcheggio Agriturismo Cascina Baracca

COSTO
Quota a partecipante (minimo 12, massimo 20): 50€
La quota comprende: servizio guida AIGAE di Marina Luciani per l’intera giornata e
consulenza scientifica di Francesco Gatti nel pomeriggio.
La quota non comprende: viaggio e spostamenti per raggiungere il punto di ritrovo, pranzo in
Agriturismo, eventuale assicurazione infortuni e tutto quanto non indicato nella voce ‘la
quota comprende’.
Pranzo in Agriturismo (menù stagionale):
Menù speciale riservato 25€: antipasto, primo, secondo, contorno, acqua, ¼ vino, limoncello.
Assicurazione infortuni:
10€/anno: a carico e discrezione dei partecipanti tramite associazione a Trip&Trek
https://www.trip-trek.it/

CONTATTI
Marina Luciani: +39 351 509 7309
marina.luciani@avventurasullegambe.com
www.avventurasullegambe.com

Data evento 22 Settembre, 2024