Un viaggio di tre giorni , dal 30 gennaio al 1 febbraio 2026, con la guida Flavia Caironi che vi accompagnerà attravero gli angoli meno conosciuti del Parco Lombardo della Valle del Ticino, proclamato dall’UNESCO “Riserva della Biosfera” di interesse mondiale.
Una Valle, quella a due passi dalle città di Milano e Pavia, tutta da scoprire, dove la natura si affianca al lavoro dell’uomo ed al modificarsi di paesaggi e condizioni di vita. Piccoli borghi contadini del pavese, sorti lungo le antiche vie di commercio, si alternano ai campi coltivati a riso, mentre il fiume, con la sua corona di boschi, scende nervosamente in mille meandri azzurri verso Pavia ed oltre… Luoghi da conoscere per capirne l’essenza e la cultura, luoghi in cui la vita, ancor oggi, sembra scorrere su quadranti antichi misurati sullo scorrere lento delle stagioni.
Partenza 30 gennaio alle ore 12.15 alla Stazione di Vigevano. In treno da Milano Porta Genova ore 11.42.
Rientro domenica 1 febbraio verso metà pomeriggio a Pavia con possibilità di comodo rientro con mezzi pubblici a Milano.
Cammino: facile senza dislivelli e difficoltà tecniche per alzaie (strade lungo fiume), strade campestri e sentieri.
Notti: Hotel.
Pasti: secondo e terzo pranzo al sacco, cene con prodotti tipici la sera
Iscrizioni entro il 17 gennaio
Data evento 30 Gennaio, 2026