Al centro parco ex Dogana Austroungarica di Lonate Pozzolo (Va) , due fine settimana immersi nella natura per riscoprire il benessere attraverso esperienze uniche e rigeneranti. Sia al mattino che al pomeriggio, i partecipanti saranno accolti con un caffè di benvenuto offerto con i deliziosi prodotti a “Marchio Parco Ticino- Produzione Controllata”, un momento per conoscersi e iniziare al meglio le attività
Programma:
SABATO 13 SETTEMBRE 2025
09:00-10:00
DIALOGO IN NATURA
A cura della Guida Naturalistica Antonio Polito
Breve Intervento e Presentazione sul prato accanto al Centro Parco Ex-Dogana: Le Radici della Cura
Una chiacchierata in mezzo al verde per scoprire come le esperienze in natura fanno bene a noi e
al pianeta. Parleremo di equilibrio, di cura, e del principio One Health, One Earth, che ci invita a
prenderci cura della Terra come parte della nostra stessa salute.
Antonio Polito Tel./Whatsapp 389 8372274
10:00- 12:00
LABORATORIO DI ARTETERAPIA
A cura della Dott.ssa Daniela Volpe
Una mattinata dedicata all’espressione creativa e all’ascolto di sé attraverso: “Un angolo per te”: si tratta di un luogo dove liberamente si può entrare ed uscire, accompagnati da suoni della natura, ove saranno allestiti piccoli angoli in cui è possibile trovare ciò che serve per lavorare per terra, o seduti ad un tavolo, dove chi vuole può stare a piedi scalzi, prender posto e liberamente esprimersi, lasciare delle tracce, lasciar che i segni corrano sul foglio, rimanere in silenzio,ascoltare, ascoltar-si e se lo desidera nominare ciò che lo attraversa.
Antonio Polito Tel./Whatsapp 389 8372274
14.00-15.30 e 16.00-17.30
BREATH WALKING E MUSICA DELLE PIANTE
A cura di Cristiano Nericcio (Guida naturalistica e Istruttore Forest Bathing)
Escursione nella quale alle tradizionali soste didattiche di carattere naturalistico si abbineranno esercizi di sincronia tra respiro e passo ed esercizi di respirazione consapevole al ritmo della musica delle piante (esperienza possibile grazie ad uno speciale strumento in grado di trasformare in note la differenza di potenziale esistente tra due sensori applicati alle foglie) emessa alla frequenza di 432Hz. Un’occasione per esplorare le bellezze naturali e storiche del territorio, sincronizzando il movimento del corpo con il ritmo del respiro e traendo beneficio, rilassamento e serenità.
Cristiano Nericcio Tel./Whatsapp 3383763998
DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
09:30-12:30
SHINRIN-KANSŌ
A cura della Guida Naturalistica Antonio Polito
Il Kansō è una forma contemporanea di Shizen Chousei, che letteralmente significa “lasciare che la natura faccia il suo lavoro”. È una pratica incentrata sul vivere ed interagire con l’ambiente naturale attraverso i principi minimalisti del Kansō e della Forest Therapy “ed ha come scopo principale la cura reciproca, l’ascolto attivo dell’ambiente naturale, la creazione di zone di transizione con l’ecosistema oltre che il miglioramento del reciproco stato di permanenza” (Antonio Polito, Guida e Conduttore di Immersioni in Foresta)
Antonio Polito Tel./Whatsapp 389 8372274
14:00-17:00
PAESAGGI SONORI
A cura della Guida Naturalistica Antonio Polito e AICI Legnano
Cosa possiamo scoprire guidati da una persone che non vedente o ipo-vedente in un ambiente naturale? Come si “ascolta” un paesaggio?
Porsi in una condizione di ascolto, “osservare” ogni vibrazione intorno a noi indipendentemente da dove ci troviamo, apre la strada a scoperte inaspettate. Ecco come, creare una visione del pasaggio e della natura attraverso dei sensi che non vengono mai ‘messi in ascolto’, guidati dalla voce di chi ha costruito una esperienza nuova attraverso uno spazio definito dal suono e non dalla luce.
Antonio Polito Tel. o Whatsapp 389 8372274
Iscrizioni a questo link: https://linktr.ee/eventiparcoticino
Data evento 13 Settembre, 2025