Il Parco del Ticino è lieto di partecipare nuovamente al progetto “Natura in Movimento” offrendo cinque percorsi educativo-didattici rivolti agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado dei Comuni ricadenti (e non) nel Parco Lombardo della Valle del Ticino.
I percorsi educativo-didattici, ideati dalle Guide Naturalistiche del “gruppo di lavoro del Parco”(per maggiori informazioni ti invitiamo a leggere la Carta dei Servizi), differentemente articolati e complessi a seconda dell’età degli alunni, includono sei proposte volte a far conoscere il Parco nei suoi aspetti caratteristici. Grazie ad uscite didattiche di un’intera giornata, strutturate con attività ludiche e coinvolgenti, gli alunni potranno approfondire la conoscenza di macro tematiche quali: gli indicatori di qualità ambientale, gli usi del territorio, le connessioni ecologiche, la coevoluzione, le migrazioni e la biodiversità.
Per conoscere nel dettaglio i percorsi educativo-didattici, vi invitiamo a prendere visione delle schede tecniche che si aprono cliccando sul titolo della proposta. Nello specifico i programmi oggetto dell’offerta sono:
Di seguito i nominativi ed i recapiti delle Guide Naturalistiche del “Gruppo di Lavoro del Parco”.
Guida Naturalistica | Cellulare | |
Meisina Daniela | danymeis@hotmail.com | 333.2648723 |
Merlotti Valentina | v.merlotti@inwind.it | 339.7537546 |
Pessina Matteo | matteo_pessina@virgilio.it | 328.9099987 |
Valle Roberta | robyvalle78@gmail.com | 347.8823023 |
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Educazione Ambientale ai seguenti recapiti: educazioneambientale@parcoticino.it – 02.97210259